Vantaggi delle case prefabbricate in legno
Lo scetticismo verso le costruzioni prefabbricate in legno è ancora molto diffuso a causa della scarsa informazione relativa ai pregi e vantaggi che tali strutture possono offrire.
​​

-
TEMPI BREVISSIMI DI COSTRUZIONE:
La struttura in legno viene realizzata in fabbrica e giunge in cantiere giÃ
fornita e dotata di ogni dettaglio, pronta per essere montata.
Il montaggio richiede pochissimi giorni e poiché la fabbricazione della
struttura avviene per la maggior parte all’interno dello stabilimento, sarÃ
possibile dedicarsi alla sua lavorazione ogni giorno, senza che le condizioni
climatiche possano rappresentare un problema, garantendo di
conseguenza un’incredibile tempestività nella consegna dell’edificio.
-
MATERIALI TOTALMENTE RICICLABILI:
Con la realizzazione della struttura in fabbrica è possibile ottenere una
grande riduzione dei rifiuti grazie a calcoli preventivi relativi al quantitativo
di materia prima necessaria per la costruzione. Inoltre è doveroso ricordare
che il legno è un materiale assolutamente riciclabile ed è possibile
utilizzarne gli scarti per altre lavorazioni.


-
DIMINUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO:
Tale tipologia di casa richiede minore energia rispetto a quella richiesta
dalle abitazioni tradizionali, sia durante la produzione, sia durante la vita
dell’edificio.
La lavorazione del legno è molto meno energivora rispetto ai processi di
lavorazione del latero-cemento, inoltre se la struttura prefabbricata è ben
progettata, può fornire ottime prestazioni energetiche sia nei mesi invernali,
sia in quelli estivi, permettendo di ottenere la riduzione delle bollette ed un
minore utilizzo dei combustibili fossili, con conseguenti riduzioni di
emissioni nocive.
-
COMFORT TERMICO:
Le case prefabbricate in legno garantiscono nel tempo grandissimi
risparmi grazie ad una notevole riduzione del fabbisogno energetico per il
riscaldamento e il raffrescamento degli interni, poiché il materiale
costruttivo utilizzato è in grado di regolare naturalmente l’umiditÃ
presente nell’aria, assorbendo quella in eccesso o rilasciandola in caso di
necessità , favorendo il benessere interno della propria abitazione.


-
​CASE ANTISISMICHE:
Le case prefabbricate in legno sono solide, stabili e sicure, inoltre
rispettano tutte le normative antisismiche. Il legno è un materiale naturale
molto resistente, leggero ed elastico, caratteristiche che lo rendono un
ottimale materiale costruttivo per abitazioni antisismiche. Il legno è molto
più leggero del cemento armato, ed è anche più duttile, tanto da resistere
meglio alle sollecitazioni delle scosse, poiché è meno soggetto a subire
fessurazioni.
-
CASE RESISTENTI AL FUOCO:
Il legno è un materiale infiammabile ma al contrario di altri materiali, tra i
quali il cemento armato, garantisce maggiore sicurezza in caso di incendio.
Il legno brucia molto lentamente, mantenendo stabilità per lungo tempo,
permettendo a coloro che si trovano all’interno dell’edificio di abbandonare
i locali, facilitando le operazioni di spegnimento.
Un incendio all’interno di una casa in cemento armato risulterebbe molto
più pericoloso, poiché le parti metalliche interne al cemento cedono più
facilmente al contatto con le temperature elevate generate dalle fiamme e
il loro cedimento è inoltre molto rapido.
L’acciaio si dilata facilmente a contatto con le alte temperature e di
conseguenza la struttura rischia di collassare in tempi rapidissimi, a
differenza di ciò che accade in una casa in legno che pur essendo costruita
con un materiale infiammabile, è in grado di mantenere stabilità per molto
tempo prima di cedere.


-
CASA ECOLOGICA:
Una casa prefabbricata in legno è ecologica e salubre, infatti scegliendo il
legno come materiale costruttivo della propria abitazione, significa
prediligere un materiale naturale, ecologico, rinnovabile e riciclabile.
Affidandosi ad aziende serie e competenti si avrà la garanzia che il legno
sia privo di additivi tossici e che provenga da foreste controllate e
certificate.
Inoltre grazie alle sue eccezionali qualità , può essere impiegato sia per le
componenti strutturali che per le finiture e l’arredamento.
-
DURATA NEL TEMPO:
Una casa in legno se ben progettata e ben costruita può durare secoli (ne
sono prova le numerose costruzioni in legno presenti in tutto il mondo che
ancora oggi si conservano perfettamente integre nonostante avversitÃ
atmosferiche e nonostante gli anni passati). Sarà possibile ottenere una
maggiore durabilità grazie ad un utilizzo corretto della propria abitazione e
grazie a piccoli interventi di manutenzione periodica.


-
LIBERTÀ’ ARCHITETTONICA E SOLUZIONI PERSONALIZZATE:
Le case in legno offrono ampi margini di flessibilità , affinché si possa trovare
la soluzione più adatta al cliente. Nessun modello standard verrà imposto,
poiché la struttura potrà essere progettata in base ai gusti e alle esigenze
del committente.
-
UNA CASA PIÙ’ GRANDE CON MINORE MATERIA PRIMA:
Nonostante le eccezionali prestazioni garantite da una casa prefabbricata
in legno, le sue pareti risultano molto più sottili rispetto a quelle di una casa
tradizionale in muratura.
Questo implica che per la realizzazione di una casa prefabbricata in legno
sarà necessaria una quantità minore di materia prima e inoltre, a parità di
superficie occupata dall’intero edificio, una casa prefabbricata permetterÃ
di avere una maggiore superficie calpestabile.
